Trattamenti Laser
Il laser ha un ruolo di primaria importanza nella medicina estetica per trattare numerose patologie e inestetismi della pelle.
Laser Frazionato
Il trattamento con laser frazionato è attualmente la metodica mini-invasiva
più efficace e tollerata per ottenere un resurfacing della cute: si ottiene un netto miglioramento della cute trattata (viso, collo, decolleté, mani, cicatrici recenti e smagliature) senza eccessivo disagio da parte del paziente e brevi tempi di recupero.
Il laser frazionato crea una lesione localizzata di alcune zone della cute, con una conseguente produzione di elastina, collagene e acido ialuronico.
La pelle non più segnata da rughe, ma è luminosa, più idratata, elastica e tonica.
Laser Erbium ablativo
Il laser Erbium ablativo induce un danno più esteso e con tempi di recupero più lunghi, ma il risultato è più intenso: è indicato per trattare l’invecchiamento avanzato della pelle e le cicatrici depresse, profonde e numerose, come quelle da acne.
Come tutti i trattamenti, può avere degli effetti collaterali e delle controindicazioni, pertanto è necessaria un’attenta diagnosi, valutazione e selezione dei pazienti candidati da parte del medico.
Quando utilizzare il Laser
I trattamenti laser sono indicati per il trattamento di lesioni vascolari, macchie della pelle, tatuaggi, depilazione permanente, couperose e rosacea, cicatrici, cheloidi, melasma, iperpigmentazioni post infiammatorie, verruche, fibromi, papillomi, xantelasmi, cheratosi seborroiche.
