Peeling
Il peeling chimico è una forma accelerata di esfoliazione che avviene attraverso l’uso di una sostanza chimica. Stimola la rigenerazione cellulare rimuovendo le cellule morte o danneggiate dello strato corneo, che vengono sostituite da cellule epidermiche normali.
Il peeling chimico del volto è un trattamento estetico che stimola, attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle, l’esfoliazione e il conseguente ricambio della pelle.
Le cellule morte o danneggiate sono sostituite da un tessuto più sano, giovane ed esteticamente più gradevole.
Classificazione dei vari tipi di Peeling
Vengono utilizzate sostanze diverse e in concentrazioni variabili in funzione del tipo di pelle del paziente: può essere superficiale, medio o profondo, a seconda della necessità e del risultato che si desidera ottenere.
- Peeling molto superficiale: rimozione dello strato corneo superficiale
- Peeling superficiale: necrosi dello strato epidermico fino allo strato basale dell’epidermide
- Peeling di media profondità: necrosi dell’epidermide e di parte del derma papillare
- Peeling profondo: necrosi dell’epidermide, del derma papillare fino al derma reticolare
Il trattamento
Il trattamento avviene mediante l’applicazione di una o più sostanze caustiche in combinazione nello stesso preparato o in sequenza.
È importante preparare la pelle circa 20 giorni prima del trattamento, utilizzando cosmetici ad hoc per favorire una più veloce guarigione della pelle, e sostanze depigmentanti per ridurre la probabilità di iperpigmentazioni post infiammatorie.
Nel decorso post-peeling proteggetevi dal sole e dai raggi solari e lampade UVA – UVB per almeno due mesi dopo l’applicazione del peeling con prodotti che contengano schermi e filtri solari protettivi, per prevenire eventuali iperpigmentazioni post infiammatori.
È bene lavare la pelle con un detergente delicato, risciacquarla con cura e delicatezza evitando qualsiasi tipo di sfregamento o irritazione e mantenere la cute costantemente protetta con prodotti emollienti.
Il tempo di guarigione varia, da 4 giorni a 12 giorni a seconda della concentrazione utilizzata nel peeling.
Quando utilizzare il Peeling
Indicati per il ringiovanimento della pelle, lentiggini, rughe, macchie, ipersecrezione sebacea, acne, cicatrici e altri inestetismi causati dal photo e crono-aging.
Il peeling si presta a diverse situazioni, a seconda della profondità del trattamento:
- Invecchiamento cutaneo
- Elastosi solare, rughe
- Discomie, iperpigmentazioni, melasma, cloasma
- Cheratosi
- Acne, seborrea
- Esiti cicatriziali post acneici
- Smagliature
- Esiti cicatriziali post chirurgici
- Dermatite seborroica e rosacea
